La Sentenza Impregilo 2 – Uno strumento fondamentale per conoscere i requisiti di idoneità del Modello 231

La Sentenza Impregilo 2 – Uno strumento fondamentale per conoscere i requisiti di idoneità del Modello 231

 

La Sentenza della Corte di Cassazione Impregilo 2 si presenta come strumento indispensabile per comprendere ruolo e requisiti del Modello 231 e dell’Organismo di Vigilanza.

In particolare vengono evidenziati i passaggi che il Modello 231 deve rendicontare, dall’identificazione dei comportamenti illeciti al comportamento alternativo lecito, fino ad arrivare alle misure finalizzate a dimostrare la volontà di seguire tale comportamento alternativo lecito, anche con riferimento alle prassi più evolute disponibili per ogni singolo processo coinvolto.

D’altro lato, la sentenza ha ulteriormente chiarito il ruolo dell’OdV 231, che non deve valutare tutte le singole operazioni poste in essere dalla Società, bensì valutare la capacità del sistema di intercettare i comportamenti illeciti e descrivere le misure da attuare per evitarli.

rAisk 231 mette a disposizione della Società e dell’OdV 231 scenari di rischio arricchiti, che partono dal comportamento illecito per arrivare al comportamento alternativo lecito ed alle misure, collegandoli agli specifici processi aziendali coinvolti.

Torna al blog